Nella foto in alto l'ho preparato io con delle varianti, vista la difficoltà nel reperire tutti gli ingredienti. Innanzitutto ho usato foglie di radicchio, quelle più piccole per adattarsi alla misura del boccone e poi ho deciso, per facilitare il mio lavoro, di miscelare da me gli ingredienti in anticipo. Infatti la bellezza di questa specialità culinaria è nel fatto che gli ingredienti vengono porposti a mucchi o in ciotoline separate e noi siamo liberi di creare la nostra esplosione su misura!!
Su internet ho trovato una serie di siti che mostrano meglio di me come possono apparire prima durante e dopo .
L'idea è semplice, di complesso c'è solo la salsa.
Si preparano gli ingredienti tagliandoli a cubetti piccolini:
zenzero
peperoncino fresco piccante
scalogni
lime
cocco fresco grattuggiato e arrostito
gamberi secchi
noccioline
foglie di coriandolo
foglie piccole adatte ad ospitare questo piccolo boccone ( in Tailandia usano Betel leaves o Kale leaves), radicchio, spinaci o insalata
e una salsa molto speciale, composta da cocco arrostito, noccioline, gamberetti secchi, zucchero di palma e "nam pla" ovvero acqua di pesce.
Nessun commento:
Posta un commento