

Ma questo è ancora una porzione di un progetto a lungo termine.... ho approcciato questo progetto a Natale con i Pangialli e la Nocchiata artenesi!
Ma questo è ancora una porzione di un progetto a lungo termine.... ho approcciato questo progetto a Natale con i Pangialli e la Nocchiata artenesi!
1 kg di miele
1,1 kg di noci, mandorle pelate, nocciole e pinoli
farina q.b.
pepe q.b.
Far bollire i miele per 20 minuti in un pentolino.
Sulla spianatoia mischiare le noci, mandorle, nocciole e pinoli. Aggiungere la farina e il pepe e miscelare.
Tenere a portata di mano una ciotola di acqua. Versare il miele al centro di un cratere creato con le mani, impastando lentamente prima con una forchetta poi con le mani, incorporando le noci al miele. Se brucia o se c'è troppo miele si può aggiungere un po' di farina. L'acqua serve a bagnarsi leggermente le mani. Lavorare i panetti a mani stringendoli bene e poggiarli su una teglia. Si infornano a 160° per circa 40 minuti/1 ora.
1,5 kg nocciole
1,2 kg mandorle
1 kg cioccolata fondente tritata
2 ½ kg miele
manciata di pepe
buccia tritata di 2 aranci
farina x spolverare
Si butta pian piano dentro tutto e si mescola a fuoco molto lento, per 10 / 20.
Dopo di che si riversa il tutto su una spianatoia ben infarinata. E si infarina anche sopra.
Si iniziano a lavorare i pangialli, con dell'acqua in un piattino accanto, a mani bagnate e bagnando anche la spianatoia si prende una parte dell'impasto e si stringe tra le mani con un movimento circolare. Si dispongono su una teglia e si infornano a 180° per 30 minuti circa.